301A Cantoira-Ceres
Profilo altimetrico
Luogo di partenza: Cantoira, sul sentiero 301 che sale a Santa Cristina.
Lunghezza sentiero: 3000 metri.
Dislivello in salita: 50 m circa.
Dislivello in discesa: 60 m circa.
Tempo di percorrenza: 50 min.
Immersa nella natura a 1400 mt di altitudine, con grandiosa vista panoramica sulla Val d’Ala...
ECCELLENZA DI VALLE A VRÙ: ECOMUSEO MINIERA BRUNETTA
Un’antica miniera di talco trasformata in museo, con tutti i manufatti ancora visitabili...
ECOMUSEO DELL’ALPINISMO A LANZO
Una testimonianza della storia dell’Alpinismo nelle valli di Lanzo presso la sede del CAI di Lanzo ...
Luogo di partenza: Cantoira, sul sentiero 301 che sale a Santa Cristina.
Lunghezza sentiero: 3000 metri.
Dislivello in salita: 50 m circa.
Dislivello in discesa: 60 m circa.
Tempo di percorrenza: 50 min.
17 Gen 2025 Ciaspolata crepuscolare all'antico forno della Perinera |
26 Gen 2025 Esercitazione pratica sul corretto uso dell'Artva |
31 Gen 2025 Ciaspolata crepuscolare alla borgata del Vajet |
08 Feb 2025 Turuj da Niquidetto |
09 Feb 2025 Ciaspolata al gias nuove fontane |
10 Feb 2025 09:00PM - Lezione teorica corso base di fotografia |
13 Feb 2025 Sentiero delle Fate – Monte Calvo |
15 Feb 2025 Uscita pratica corso base di fotografia |
16 Feb 2025 Ciaspolata lungo il sentiero che porta a l Colle San Giacomo |
17 Feb 2025 09:00PM - Analisi e chiusura corso base di fotografia |
Il Tour della Bessanese è un percorso circolare in ambiente di alta montagna (2200-3200 m.slm) con uno sviluppo complessivo di circa 32 km suddivisi in tre tappe.
La partenza può avvenire da uno qualunque dei tre rifugi del Tour (Ref. d'Averole, Rif. Gastaldi, Rif. Cibrario).
Il percorso del Tour si svolge nelle Alpi Graie Meridionali, al confine tra Italia-Francia, intorno all'Uja di Bessanese (3604 m) ed alla Croce Rossa (3566 m).