Portale CAI Lanzo
Classificazione delle difficoltà
Scarica la classificazione delle difficoltà
GTA nelle Valli di Lanzo
Nelle Valli di Lanzo il Sentiero Italia segue quasi fedelmente il tracciato GTA (Grande Traversata delle Alpi) per cui non si è reso necessario ideare nuovi sentieri ed itinerari ...

Calendario eventi
Quando la vegetazione rigogliosa d'estate abbandona i caldi colori dell'autunno il paesaggio spoglio attira l'occhio avido di luce.
Il sole basso all'orizzonte, i profili netti, taglienti, ed i contrasti esasperati forniscono spunti per fissare in immagini questo tempo così essenziale e profondo.
Proponiamo un corso di fotografia paesaggistica invernale per esplorarlo insieme e condividerne la bellezza. Il corso è adatto a chiunque voglia approcciare il mondo della fotografia e si articola in cinque lezioni in sede e due uscite con la macchina fotografica o lo smartphone.
ITALO LOSERO
Programma:
- Lunedì 30 gennaio prima lezione: concetti di base composizione fotografica
- Lunedì 6 febbraio seconda lezione: le particolarità della fotografia paesaggistica invernale, fotocamere e smartphone
- Domenica 12 febbraio prima uscita
- Lunedì 13 febbraio terza lezione: analisi delle fotografie dei corsisti, i formati grafici
- Lunedì 20 febbraio quarta lezione la tecnica: sensibilità, tempi, diaframmi. Cenni sull'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale per la creazione di immagini fotografiche
- Domenica 26 febbraio seconda uscita
- Lunedì 27 febbraio quinta lezione: analisi delle fotografie dei corsisti, cenni di post produzione, cenni di montaggio video
Partecipanti max: 12.
Attrezzatura richiesta: macchina fotografica reflex o smartphone.
Utilizzo del social network flickr per condividere immagini.
Quota di partecipazione € 30 - Riservato ai soci CAI