logo cai testata

 

alpinismo.jpg
ALPINISMO
alpinismo giovanile.jpg
ALPINISMO GIOVANILE
speleologia.jpg
SPELEOLOGIA
avvistamento fauna alpina.jpg
AVVISTAMENTO FAUNA ALPINA
ciaspolate.jpg
CIASPOLATE
cicloescursionismo.jpg
CICLOESCURSIONISMO
corsi formazione.jpg
CORSI di FORMAZIONE
ercursionismo.jpg
ESCURSIONISMO
ferrate.jpg
FERRATE
posa segnaletica.jpg
POSA SEGNALETICA
montagnaterapia.jpg
MONTAGNATERAPIA
manutenzione sentieri.jpg
MANUTENZIONE SENTIERI
gruppo giovani.jpg
GRUPPO GIOVANI
gite scolastiche.jpg
GITE SCOLASTICHE
fotografia in montagna.jpg
VIDEOFOTOGRAFIA
feste in baita.jpg
FESTE IN BAITA
previous arrow
next arrow

LA NOSTRA BAITA SAN GIACOMO PER SETTIMANE AUTOGESTITE


Immersa nella natura a 1400 mt di altitudine, con grandiosa vista panoramica sulla Val d’Ala...

Baita sociale

 

ECCELLENZA DI VALLE A VRÙ: ECOMUSEO MINIERA BRUNETTA


Un’antica miniera di talco trasformata in museo, con tutti i manufatti ancora visitabili...

Ecomuseo della Brunetta

ECOMUSEO DELL’ALPINISMO A LANZO

Una testimonianza della storia dell’Alpinismo nelle valli di Lanzo presso la sede del CAI di Lanzo ...

Ecomuseo dell'alpinismo 

325A Alpe Pian di Lee (Bivio 325)-Alpe Vailet (Bivio 324) Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Chialamberto mediante il sentiero 325.Lunghezza sentiero: 2600 metri.Dislivello in salita:…
242A Pian di Ceres-Bivio 242 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Pian di Ceres raggiungibile da Ceres mediante il sentiero 242.Lunghezza sentiero: 2600 metri.Dislivello in salita: 320 m…
239A Bivio 239-Credarian-Bouri du Servagiu Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Pian del Tetto, frazione di Ala di Stura, mediante il sentiero 239.Lunghezza sentiero: 1400 metri.Dislivello…
239B La Canova-Bivio 239A Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Ala di Stura località La Canova.Lunghezza sentiero: 420 metri.Dislivello in salita: 120 m circa.Tempo di percorrenza: 20 min.…
326B Bivio 326-Roc d'le Masche Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Vonzo, frazione di Chialamberto, mediante il sentiero 326.Lunghezza sentiero: 700 metri.Dislivello in salita: 210 m…
236B Alpe La Tea-Alpe Serpeis Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Alpe La Tea raggiungibile da Martassina, frazione di Ala di Stura, mediante il sentiero 236.Lunghezza sentiero: 2100…
236A Alpe Ciavanis-Colle d'Attia Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Alpe Ciavanis raggiungibile da Martassina, frazione di Ala di Stura, mediante il sentiero 236.Lunghezza sentiero: 3300 metri.Dislivello in…
045A Variante bassa 045 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Ramai, frazione di Varisella, mediante il sentiero 045.Lunghezza sentiero: 1500 metri.Dislivello in salita: 120 m circa.Dislivello…
045 Area camper Varisella-Vallo Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Varisella località area camper.Lunghezza sentiero: 5100 metri.Dislivello in salita: 250 m circa.Dislivello in discesa: 210 m circa.Tempo di…
041A San Biagio (bivio 041)-Bivio 041B Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Cappella di San Biagio raggiungibile dalla strada provinciale Fiano-La Cassa mediante il sentiero 041.Lunghezza sentiero: 800…
008C Bivio 008-Bivio 007 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile dal Truc di Miola, frazione di La Cassa, mediante il sentiero 008.Lunghezza sentiero: 1900 metri.Dislivello in salita:…
008B La Cassa-Bivio 008C Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: La Cassa.Lunghezza sentiero: 2400 metri.Dislivello in salita: 80 m circa.Dislivello in discesa: 50 m circa.Tempo di percorrenza: 40…
238B Pian d'Attia-Alpe Pianfè Mappa del sentiero Profilo altimetrico Punto di partenza: Pian d'Attia raggiungibile da Ala di Stura mediante il sentiero 238.Lunghezza sentiero: 2100 metri.Dislivello in salita: 130 m…
238 Ala di Stura-Colle Attia Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Ala di Stura.Lunghezza sentiero: 4700 metri.Dislivello in salita: 1000 m circa.Tempo di percorrenza: 3 h 10 min.…
232A Lago Mercurin-Bivio 232 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Lago Mercurinin raggiungibile da Balme mediante il sentiero 228.Lunghezza sentiero: 2200 metri.Dislivello in salita: 80 m circa.Dislivello in…
224A Bivio 224-Uia di Ciamarella Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile dal Pian della Mussa (Balme) mediante i sentieri 222 + 223.Lunghezza sentiero: 4200 metri.Dislivello in salita:…
223 Pian dei Morti (bivio 222)-Bivio 224 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile dal Pian della Mussa (Balme) mediante il sentiero 222.Lunghezza sentiero: 1600 metri.Dislivello in salita:…
129B Pessinea bivio 131C-Colle Veilet Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Pessinea, frazione di Viù, mediante il sentiero 129.Lunghezza sentiero: 6400 metri.Dislivello in salita: 1100 m…
350 Costa (bivio 335)-Sant'Ignazio Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Costa frazione di Pessinetto.Lunghezza sentiero: 3100 metri.Dislivello in salita: 250 m circa.Tempo di percorrenza: 1 h. Foto 1-Cappella…
335 Losa-Chiaves Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Stazione ferroviaria di Losa frazione di Pessinetto.Lunghezza sentiero: 3700 metri.Dislivello in salita: 480 m circa.Tempo di percorrenza: 1 h 30…
323C Bivio 323-Lago Ferta Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: raggiungibile da Bussoni, frazione di Chialamberto, tramite il sentiero 323.Lunghezza sentiero: 2300 metri.Dislivello in salita: 250 m circa.Tempo…
323B Breno-Bivio 323 Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Breno frazione di Chialamberto.Lunghezza sentiero: 1400 metri.Dislivello in salita: 460 m circa.Tempo di percorrenza: 1 h 20 min. Foto…
322B Arietta (bivio 321)-Alboni (bivio 322) Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Arietta raggiungibile da Pialpetta, frazione di Groscavallo, mediante il sentiero 321.Lunghezza sentiero: 1800 metri.Dislivello in salita:…
322A Bonzo-Bec di Mea Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Bonzo frazione di Groscavallo.Lunghezza sentiero: 2100 metri.Dislivello in salita: 490 m circa.Tempo di percorrenza: 1 h 20 min.…
321A Bivio 321-Monte Morion Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Gias di Mezzo raggiungibile dai Rivotti, frazione di Groscavallo, mediante il sentiero 321.Lunghezza sentiero: 2200 metri.Dislivello in salita:…
412 Pesci vivi di Corio-Piano Audi Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Corio.Lunghezza sentiero: 4700 metri.Dislivello in salita: 300 m circa.Dislivello in discesa: 50 m circa.Tempo di percorrenza:…
134 Viù-Colle della Cialmetta Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Viù.Lunghezza sentiero: 3100 metri.Dislivello in salita: 540 m circa.Tempo di percorrenza: 1 h 40 min. Foto 1-Fontana sul…
132A Colle Mormottere-Rocca Moross Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Colle Veilet raggiungibile dall'Alpe Bianca (Viù) tramite il sentiero 130 + 129 + 132.Lunghezza sentiero: 2300 metri.Dislivello in…

Calendario Attività

Giugno 2024
L M M G V S D
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Ufficio Turistico di Lanzo Torinese

Portale Turismo Valli di Lanzo

 

ft hp 03Un percorso interamente ad alta quota :

Tour della Bessanese 

Il Tour della Bessanese è un percorso circolare in ambiente di alta montagna (2200-3200 m.slm) con uno sviluppo complessivo di circa 32 km suddivisi in tre tappe.
La partenza può avvenire da uno qualunque dei tre rifugi del Tour (Ref. d'Averole, Rif. Gastaldi, Rif. Cibrario).
Il percorso del Tour si svolge nelle Alpi Graie Meridionali, al confine tra Italia-Francia, intorno all'Uja di Bessanese (3604 m) ed alla Croce Rossa (3566 m).

per saperne di più 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.