logo cai testata

 

alpinismo.jpg
ALPINISMO
alpinismo giovanile.jpg
ALPINISMO GIOVANILE
speleologia.jpg
SPELEOLOGIA
avvistamento fauna alpina.jpg
AVVISTAMENTO FAUNA ALPINA
ciaspolate.jpg
CIASPOLATE
cicloescursionismo.jpg
CICLOESCURSIONISMO
corsi formazione.jpg
CORSI di FORMAZIONE
ercursionismo.jpg
ESCURSIONISMO
ferrate.jpg
FERRATE
posa segnaletica.jpg
POSA SEGNALETICA
montagnaterapia.jpg
MONTAGNATERAPIA
manutenzione sentieri.jpg
MANUTENZIONE SENTIERI
gruppo giovani.jpg
GRUPPO GIOVANI
gite scolastiche.jpg
GITE SCOLASTICHE
fotografia in montagna.jpg
VIDEOFOTOGRAFIA
feste in baita.jpg
FESTE IN BAITA
previous arrow
next arrow

LA NOSTRA BAITA SAN GIACOMO PER SETTIMANE AUTOGESTITE


Immersa nella natura a 1400 mt di altitudine, con grandiosa vista panoramica sulla Val d’Ala...

Baita sociale

 

ECCELLENZA DI VALLE A VRÙ: ECOMUSEO MINIERA BRUNETTA


Un’antica miniera di talco trasformata in museo, con tutti i manufatti ancora visitabili...

Ecomuseo della Brunetta

ECOMUSEO DELL’ALPINISMO A LANZO

Una testimonianza della storia dell’Alpinismo nelle valli di Lanzo presso la sede del CAI di Lanzo ...

Ecomuseo dell'alpinismo 

Consiglio direttivo

(In carica da ottobre 2024 a ottobre 2027)

Sezione di Lanzo

Presidente: GENINATTI Gino, Vice Presidente: BARCHI Marco
Segretario: PALLADINO Arturo, Tesoriere: COLBERTALDO Silvano
ConsiglieriBERTONI Paola, BOERO Fulvio, CASASSA Cesare, DEVIT Ivano, LENTI Jacopo, MASSOLA Marco, REANO Ivo, SACCHI Marco, SCHINA Paolo, TESSIORE Gianni,  VISCA Bruno

Proibiviri - Revisori dei Conti: BIANCO Matteo, CAGNOTTO Vanni, CIELO Andrea.


Sottosezione Val Grande

Reggente: Schina Paolo.
Consiglieri:Aimo Boot Alassendra, Ala Alberto Giors Andrea, OLIVETTI Umberto, VANGI Alessandro.
Revisori dei conti: Rossi Donatella,, Fresia Fabrizio.

Sottosezione Val di Viù

Reggente: Zanni Clara
Vice Reggente: Gaffino Paolo
Segretario: Romanetto Francesco
Consiglieri: Cargnino Marco, Geninatti Daniela, Giacobino Ezio, Rivotti Nadia
Revisori dei conti: Giacomelli Raffaella, Guglielmotto Franco, Periolatto Massimo.

Le commissioni del Club Alpino Italiano di Lanzo

Commissione Rifugi
Geninatti Gino (Presidente), Albanese Anna, Azeglio Marina, Camponi Antonio, Casassa Cesare, Colbertaldo Silvano, Cresto Gianni, Giuliano Alberto, Mazzon Marino, Maddaleno Giuseppe, Osella Vanda, Reano Ivo, Rossi Donatella, Schina Paolo, Tessiore Gianni, Visca Bruno, Zecchinato Rita.

Commissione Alpinismo Giovanile
Tessiore Gianni (Presidente), Barra Tiziana (Segretaria), Fassero Fabio, Fornelli Genot Stefania, Fornelli Genot Marco, Geremia Alice, Marchetti Sabrina, Morra Silvana,.

Commissione Escursionismo
Barchi Marco (Presidente), Cagnotto Vanni, Colbertaldo Silvano, Conti Grazia, Fornelli Genot Stefania, Fresia Fabrizio, Galizia Katia, Geninatti Gino, Giacobino Ezio, Giangioia Maria, Leyduan Giuseppe, Machetta Sergio, Micheletta Lorenzo, Miglietti Antonio, Palladino Arturo, Reano Ivo, Ricca Walter, Schina Paolo, Stevano Cristiana, Vigna Luciano.

Commissione Segnaletica Sentieri
Geninatti Gino (Presidente), Schina Paolo (Vice Presidente), Albanese Annamaria, Antonioli Francesco, Barchi Marco, Cagliero Fulvio, Cagnotto Vanni, Camponi Antonio, Casassa Cesare, Chiolero Mariangela, Colbertaldo Silvano, Cresto Aleina Gianni, D'Andria Ivano, Giangoia Maria, Maddaleno Giuseppe, Mazzon Marino, Micheletta Lorenzo, Osella Vanda, Reano Ivo, Ricca Walter, Rossatto Giuseppe, Rossatto Piero, Rossi Donatella, Tessiore Gianni, Togliatti Valter, Visca Bruno.

Gruppo Speleologico Explora 
Massola Marco (Presidente), Muzzolon Walter (Vice Presidente), Barchi Marco , Sacchi Marco , Cantorie Giosuè,  Isolato Pierangelo, Paltrinieri Diego, Rosso Alessandra..

Commissione Cicloescursionismo Presibene
Geinatti Gino (Presidente ad interim), Ciaramella Luigi (Vicepresidente), Balma Marco, Bovero Federico, Bovero Tommaso, Capucchio Livio, Cargnino Enrico, Cozzi Stefano, Guglielmetto Giuseppe, Levra Alessandro, Mazzocco Gabriele, Montersino Matteo, Musso Roberto, Rolfo Andrea.

Commissione Videofotografia
Abate Luana, Bellino Loris, Bertoni Paola, Bertolotti Marco, Boero Fulvio, Caudera Nadia, Chiariglione Aldo, Cora Massimo, Diana Marianna, Gaz Barbara, Losero Italo, Marzullo Lino, Poma Fulvio, Pozzuolo Stefno

Commissione Montagnaterapia
Azeglio Marina, Berrone Maria, Brambilla Mariangela, Burzio Carlo, Cecconello Liliana, Chiolero Mariangela, Cibrario Sonia, Coletti Valentina, Cresto Aleina Gianni, Defazio Claudio,, Destafanis Luciano, Guglielmotto Ines, Geninatti Gino, Giachetti Miriam, Mazzon Marino, Moglia Ada, Noveri Diego, Osella Vanda, Quercia Marcella, Reano Ivo, Sottil Carlo, Togliatti Walter, Zabena Anna Maria.

 

ft hp 03Un percorso interamente ad alta quota :

Tour della Bessanese 

Il Tour della Bessanese è un percorso circolare in ambiente di alta montagna (2200-3200 m.slm) con uno sviluppo complessivo di circa 32 km suddivisi in tre tappe.
La partenza può avvenire da uno qualunque dei tre rifugi del Tour (Ref. d'Averole, Rif. Gastaldi, Rif. Cibrario).
Il percorso del Tour si svolge nelle Alpi Graie Meridionali, al confine tra Italia-Francia, intorno all'Uja di Bessanese (3604 m) ed alla Croce Rossa (3566 m).

per saperne di più